 |
ESTRATTO
DELLO STATUTO
La Pubblica
Assistenza INTERVOL è un momento di aggregazione dei cittadini
che, attraverso la partecipazione diretta, intendono contribuire alla
vita ed allo sviluppo della collettività. Per questa ragione i principi
ispiratori sono quelli del movimento del volontariato, nonché quelli previsti
dalla legge n. 266 dell'11 agosto 1991. La Pubblica Assistenza INTERVOL
è confessionale ed apartitica, fonda la propria struttura associativa
sui principi della democrazia e non persegue alcun fine di lucro. La Pubblica
Assistenza INTERVOL indirizza il proprio impegno a copi
ed obiettivi di rinnovamento civile, sociale e culturale nel perseguimento
dei valori della solidarietà popolare. Pertanto i suoi fini sono:
- Aggregare
i cittadini sui problemi della vita civile, sociale e culturale;
- Ricercare
il soddisfacimento dei bisogni collettivi ed individuali attraverso
i valori della solidarietà
- Contribuire
all'affermazione dei principi della mutualità
- Favorire
lo sviluppo della collettività attraverso la partecipazione dei soci
- Collaborare,
anche attraverso l'esperienza gestionale, alla crescita culturale dei
singoli e della collettività
- Favorire
e/o collaborare a forme partecipative di intervento socio sanitario,
sull'ambiente, sull'handicap ed altre iniziative dirette comunque alla
messa in atto di sperimentazioni innovatrici
- Collaborare
con enti pubblici e privati e con le altre Associazioni di volontariato
per il perseguimento dei lini e degli obiettivi previsti dal presente
Statuto.
La sua attività
consiste quindi:
- Nell'organizzare il soccorso mediante autoambulanza ad ammalati e
feriti
- Nell'organizzare sevizi di guardia medica ed ambulatoriali direttamente
o in collaborazione con le strutture pubbliche
- Nel promuovere e/o organizzare la raccolta del sangue
- Nel promuovere e/o organizzare iniziative di formazione e informazione
sanitaria e di prevenzione della salute nei suoi aspetti sanitari e sociali
- Nel promuovere e/o organizzare iniziative di protezione civile e di
tutela dell'ambiente
- Nel promuovere iniziative di carattere culturale, sportivo e ricreativo
atte a favorire una migliore qualità della vita
- Nell'organizzare la formazione del volontariato anche in collaborazione
con altre istituzioni con pari finalità.
La Pubblica
Assistenza INTERVOL fonda le proprie attività sull'impegno
volontario e gratuito dei propri aderenti.
Possono
essere soci della Pubblica Assistenza INTERVOL tutti i cittadini
maggiori di età che vengono ammessi come tali con opportuna delibera del
Consiglio di Amministrazione che accerti l'esistenza dei seguenti requisiti:
- Godimento
dei diritti civili
- Disponibilità
a collaborare in ogni modo appropriato all'attività associativa
- Possesso
di un attestato di idoneità all'attività operativa, rilasciato dal Direttore
Sanitario dell'INTERVOL (solo per i soci che svolgono
servizio di carattere sanitario)
- Superamento
di un tirocinio di almeno sei mesi in attività operative
|
 |