Cooperativa Sociale Soligraf.
Tale ente, avendo un ampio oggetto sociale, è divenuto riferimento per la gestione delle neonate attività produttive attivate all'interno della Casa di Reclusione Milano-Opera e all'esterno (Melegnano) svolgendo servizi tipografici e di data entry.
La Cooperativa si è costituita nel 1995 con lo scopo di migliorare le condizioni dei detenuti e di promuovere l'integrazione sociale attraverso il lavoro.
Il lavoro è inteso come strumento di crescita e di valorizzazione della persona attraverso la solidarietà, la responsabilizzazione e la creatività del singolo.
Ad oggi la Cooperativa annovera nel proprio organico 29 persone tra Soci lavoratori, Soci volontari, dipendenti, borsisti e collaboratori.

La cooperativa Soligraf collabora con la "Galdus" Cooperativa di Formazione e Ricerca nella conduzione del corso degli scalpellini della pietra e della lavorazione del legno, predisponendo i relativi laboratori in funzione della loro futura attivazione quali realtà produttive all'interno della Casa di Reclusione di Milano-Opera.

 
IL BIVACCO
Associazione ONLUS

via Clateo Castellini 72/80
Tel. 02/9836867
Fax: 02/9836868
coopsoligraf@libero.it
Responsabile: Mafalda Maria Occioni