L'ATO
e' nata nel 1991 per esigenza d'alcuni trapiantati e trapiantandi. L'ATO
e' formata da soci effettivi e sostenitori. I primi sono trapiantati
nonché malati in lista d'attesa; i secondi sono tutti coloro che desiderano
sostenere l'Associazione. L'ATO vuole essere il punto di riferimento
e fonte d'aiuto per chi e' nell'attesa di trapianto o per chi avendolo
gia' avuto, deve reinserirsi nella normalita della vita. Inoltre vuole
collaborare a rimuovere i pregiudizi e la controinformazione circa le
donazioni d'organi.
L'Associazione ATO in base al Decreto Legislativo n° 460 del 4.12.1997,
è stata riconosciuta come ONLUS (Organizzazione non Lucrativa d'Utilità
Sociale); pertanto a norma dell'art.13 dello stesso decreto, anche i
PRIVATI POTRANNO DETRARRE NELLA DICHIARAZIONE DEI RERDDITI IL LORO CONTRIBUTO
all'Associazione nella misura del 19% calcolato su un importo massimo
di lire 4.000.000 (quattromilioni). COORDINATE BANCARIE: -BANCA NAZIONALE
DEL LAVORO- ag.22- Via Astesani 47- 20161 MILANO- C/C 4781 ABI 1005
CAB 01622