 |
Sono previste:
- attività
organizzate sotto forma di laboratori aperti a tutti i pazienti
(composizione floreale bricolage, cartonaggio, disegno e pittura,
ascolto musicale guidato, composizione di puzzle).
- accompagnamento alla visita di musei, mostre e monumenti di Milano
e di altre località
- interventi di assistenza domiciliare per pazienti con patologia
acuta e cronica, che non hanno la possibilità di recarsi o di essere
accompagnati in sede.
- Valutazioni psicodiagnostiche, che, affidate ad uno psicologo,
prevedono per ogni paziente uno o più colloqui anamnestici e la
somministrazione di una batteria
- di reattivi composta da test di livello e proiettivi
- Psicoterapie e colloqui, anche con familiari dei pazienti.
- Visite psichiatriche per l'eventuale somministrazione e il controllo
delle terapie farmacologiche
- Visite ospedaliere, nel caso in cui un paziente in carico al Centro
Diurno, abbia necessità di un periodo di ricovero ospedaliero.
|
 |