crediti


Progetto, testi, ricerca iconografica e coordinamento editoriale di Luigi Borgomaneri (ismec@provincia.milano.it )

Realizzazione
Dal 13 ottobre 2000:
con contributi di Roberto De Natale
e Luigi Borgomaneri.
Dal gennaio 2001 al gennaio 2004
Luigi Borgomaneri

Isotta Fraschini anni '30. Operai al maglio
(fototeca ISEC)
 
L'ISEC ringrazia:
  • la Provincia di Milano, per l'ospitalità accordata sul proprio sito;
  • la Procura Militare presso il Tribunale Militare di Torino, per la trasmissione delle sentenze Saevecke e Engel;
  • la casa editrice Datanews, per la concessione a pubblicare integralmente la versione aggiornata del libro di Luigi Borgomaneri Hitler a Milano. I crimini di Theo Saevecke capo della Gestapo;
  • l'Istituto ligure per la storia della resistenza e dell'età contemporanea e la rivista "Storia e memoria", per l'autorizzazione a pubblicare la Relazione del Consiglio della Magistratura militare e gli Atti del Convegno "Colpevole impunità
  • lo Studio Patellani, per la concessione ad utilizzare una fotografia dell'Archivio Patellani;
  • Alessandro Bolzoni, per la collaborazione nel reperimento di importanti materiali iconografici;
  • Marjorie Sanchez, per le traduzioni in spagnolo;
  • Anthony Scharf, per le traduzioni in inglese;
  • Angelo Pogliani, per la fotografia della barricata insurrezionale a Niguarda;


Giro aereo d'Europa, 1933. Evoluzioni del
Breda 33 sul campo berlinese di Stachen
(fototeca ISEC)


1956. Elettrotreno Breda per la Central Railwais
di Bombay (fototeca ISEC)