|
|
|
|
|
MANTOVA |
|
giovedì 10
aprile 2003, S. Terenzio |
|
|
|
Il premio di 1500 euro consegnato ad
Architettura Si laurea con 110 e lode e vince la borsa di
studio
p.a.v.
Il comitato Carlo Brambilla Onlus si è costituito
nell'aprile dell'anno scorso per ricordare l'ingegnere Carlo
Brambilla, scomparso all'eta di soli trent'anni nel dicembre del
2001 in seguito a una grave malattia. I suoi compagni di studio al
Politecnico di Milano, tra cui il mantovano Francesco Bottoli, hanno
deciso di dar vita ad un onlus che si prefigge di istituire borse di
studio a favore di studenti che si siano particolarmente distinti
negli studi universitari, nella realizzazione di progetti di ricerca
scientifica e tecnologica, nonché di donare denaro a favore di
istituti di ricerca per la lotta contro alcune rare forme di tumore.
Tra gli obiettivi del comitato intitolato al giovane studente
milanese scomparso prematuramente, anche l'organizzazione di
manifestazioni culturali e iniziative di solidarietà finalizzate
alla raccolta fondi da impiegare per scopi benefici. E ieri il
comitato Carlo Brambilla ha fatto il suo esordio premiando Elena
Silvestri, la prima laureata della facolta di architettura del
Politecnico di Milano, sede di Mantova. La studentessa si è laureata
brillantemente l'11 ottobre scorso con la votazione massima, 100 e
lode. A lei Francesco Bottoli, presidente del comitato Carlo
Brambilla Onlus, ha consegnato la borsa di studio di 1500 euro.
Soddisfatto il presidente della Fondazione Università di Mantova,
Giuseppe Pacchioni: «E' un'iniziativa graditissima che ci onora». Il
comitato Carlo Brambilla è giuridicamente riconosciuto. Tutti
possono contribuire: cc n: 997005/79 Intesa Bci Rete Cariplo, sede
di Mantova.
|
 La consegna del
premio
|
|
|
 |
 |
|
|
| |