"Club World Italia"
Spiritologia
Ara Fides
- Spiritologia
News
"Pane per il
Giubileo"
- Considerazioni e Domande ...
- (Pubblicata il primo marzo 1999)
-
- Spiritologia
- Considerazioni e Domande che
reggono
- Senso e finalità della
Spiritologia
- * Posto il riconoscimento che ogni nato al mondo - oltre
all'individuale DNA - ha in se'
- un'impronta psico-genetica tendenziale - e oltre ancora
una comune virtualità Spirituale;
- che ne fa un Simile al Simile nel genere umano - ma allo
stesso tempo, un unico in Essere
- e in rapporto alla perfetta essenza e sostanza di Dio
Creatore.
-
- Dunque, posto questo riconoscimento ''unicistico'' ma
fondamentalmente eguagliante -
- giacché la stessa virtualità Spirituale fa
indubbiamente tutti figli e fratelli.
-
- Pertanto se la ragione razionale arriva a comprendere che
l'insita virtualità Spirituale,
- non può che essere di stessa essenza e sostanza
dell'unico Dio Creatore da cui promana -
- quindi non mai contro Dio stesso o contro simili e altre
Creature del mondo umano in genere.
-
- Allora come si spiega che invece nella realtà della vita
folleggiano Razzismo, Guerre,
- Separatismi e Lotte fratricide.
-
- Oltre a ingiustizie e usurpazioni agite dai forti sui
deboli; nonché Violenze, tradimenti
- e ogni genere di cattiverie agite volontariamente a danno
fin da persona a persona ??
-
- Cosa può mai essere che dopo la prima infanzia di giochi
e sorrisi tra bimbi e bimbi;
- già nell'età evolutiva - prima che nell'età adulta -
vengono scattare pulsioni aggressive,
- rivalità sentimenti ostili, e strategie dominanti - che
causano sofferenza e mettono
- gli uni contro gli altri ??
-
- E' inevitabile che ancora succeda questo nel mondo umano
??
-
- Cos'e' mai che nella Società Civile - dove pur a pari
grado di Istruzione
- e di frequentazione Cattolica - succede che ancora vi
siano tanti lupi che
- divorano gli agnelli ??
-
- Quali sono i caratteri comportamentali e psicologici che
permettono di distinguere
- una ''persona per bene'' da una persona poco
raccomandabile ??
-
- ALTRE DOMANDE
-
- Quindi stabilito quali siano i diversi caratteri
comportamentali e psicologici - che
- distinguono una ''persona per bene'' da una persona poco
raccomandabile - cosa
- vale pensare: che ogni singola persona sia quello che e'
- per propria indole congenita,
- o che a determinare la formazione siano intervenuti
fattori: Umani, Ambientali, Sociali,
- Culturali e Religiosi ??
-
- Pertanto appurato che nell'età adulta, nessuno si
ritrova ad essere ciò che e',
- solo per indole congenita: quali possono essere i fattori
che hanno contribuito
- valore aggiunto nella formazione della ''persona per bene".
- E quali invece i fattori che possono avere contribuito
alienante valore aggiunto - nella
- formazione di individui poi riscontrabili - poco
raccomandabili, pur ammesso
- che già in se' fossero di indole non del tutto positiva
??
- Cos'e' che può aver danneggiato - per eccesso o difetto
nella formazione di detti
- ''individui poco raccomandabili'' posto che essi pure
hanno in se' la stessa, identica
- virtualità Divina??
-
- Inoltre, tenuto conto che l'indole congenita o "tendenziale" riscontrabile
- sin dall'infanzia - ha ragione di essere forse solo per
far capire che nell'uomo,
- per dote naturale nulla e' perfetto.
-
- Ciò appurato si domanda: dove e quali sono i metodi
Pedagogici in grado di esplorare
- "l'indole tendenziale" fin dall'infanzia - finché ottimizzarne i caratteri costitutivi,
- moderando gli eccessi sia in un senza che nell'altro ??
-
- Forse pensabile che senza giuste pedagogie, si possa
garantire la formazione
- di individui liberi e felici di esistere - per una degna Società umana -
- dove prevalgano: responsabilità, consapevolezza, amore e
rispetto ??
-
- Investire il massimo possibile nella Ricerca e nella
divulgazione dell'Antropologia
- Culturale - dovrebbe essere di prioritaria importanza per
tutti i Governi del mondo.
-
- E perché solo a partire da una culturizzata conoscenza
dell'individuo umano - sino
- alla sua piu' recondita essenza Spirituale - potranno
ispirarsi quelle giuste pedagogie
- formative di liberi e felici Cittadini del mondo.
-
- Ben certi di riuscirvi, giacché nella mente e nel cuore
di ogni nato, vi e' un richiamo
- di luce e di amore, non già i fendenti della clava e
l'urlo della foresta.
-
- Si consideri pure che in tempi passati non vi era mai
stata una così favorevole,
- provvidenziale concomitanza di mezzi, risorse e
Conoscenze di ogni sorta - tali
- da far balenare che volendo - veramente di potrebbe
cambiare la filosofia materialista
- del mondo, in una nuova filosofia d'intesa tra Spirito e
materia - nell'interesse evolutivo
- assolutamente di tutti.
-
- In conclusione, il fondamento scientifico della
Spiritologia, sta nell'inopinabile
- riscontro che ogni nato al mondo, ha in se' una virtualità Divina , di permanente
- richiamo alla Divina sorgente.
- Ragion per cui, tutti i mali del mondo non sono che da
imputarsi alla distorta coscienza
- dell'uomo stesso - che culturizzato miope nella Non verità - altro non fa che tramandare
- di padre in figlio e di madre in figlia qual sorta di
oscura maledizione nell'ignoranza che
- genera ogni sorta di sofferenza.
-
Strong in
Jesus

Spiritologia
- Ma ti aspettiamo anche per altri
temi :
Per Link con altri Siti
dove ci sia ancora un po'
di Poesia
Si Prega di darne Comunicazione

Calypso - Poesia,
Racconti e altro ...