SEMPRE
VIVAMENTE CONSIGLIATI: CASCHETTO, INDUMENTI PIOGGIA E KIT ATTREZZI PER RIPARAZIONI DI EMERGENZA. |
ATTENERSI
POSSIBILMENTE AL TIPO DI BICI E DI ATTREZZATURA CONSIGLIATO PER OGNI GITA,
ONDE RIDURRE GLI IMPREVISTI. |
L’ACCOMPAGNATORE
NON È RESPONSABILE DI EVENTUALI INFORTUNI O DANNI, A PARTECIPANTI O TERZI. |
NON
TUTTI GLI ITINERARI SONO STATI PREVENTIVAMENTE TESTATI. |
PER
MOTIVI ORGANIZZATIVI SI RACCOMANDA: L’ISCRIZIONE TELEFONANDO DIRETTAMENTE ALL'ORGANIZZATORE, LASCIANDO I PROPRI DATI, ENTRO LE ORE 12.00 DEL GIORNO PRIMA O ENTRO I TERMINI SPECIFICATI. |
SONO
AMMESSI ANCHE MINORENNI, PURCHÈ ACCOMPAGNATI DA ADULTO. |
SI
RACCOMANDA ASSOLUTA PUNTUALITÀ SUGLI ORARI STABILITI, PER EVITARE DISGUIDI E DISAGI AL GRUPPO. IN CASO DI IMPOSSIBILITÀ CONTATTARE L’ACCOMPAGNATORE. |
LA
QUOTA PRO-CAPITE INDICATA PER OGNI GITA PUÒ ESSERE VERSATA ALL’ACCOMPAGNATORE IL GIORNO STESSO. QUESTA COPRE SPESE DI TRASPORTO PER UNA PERSONA E RELATIVA BICI, PIÙ IL CONTRIBUTO ORGANIZZATIVO PER CICLOBBY Onlus (SALVO DIFFERENTEMENTE SPECIFICATO). SARANNO QUINDI POSSIBILI MINIME VARIAZIONI IN FUNZIONE DI EVENTUALI VISITE, AUMENTI DI TARIFFE FERROVIARIE, ECC. |
PER
I SOLI SOCI IL VERSAMENTO DELLA QUOTA-GITA |
CHI
DISPONESSE DI TESSERE FERROVIARIE CONVENZIONATE |
LE
GITE SI EFFETTUEREBBERO ANCHE IN CASO DI MALTEMPO (SALVO DIFFERENTEMENTE SPECIFICATO). IN CASO CONTRARIO GLI ISCRITTI SARANNO AVVERTITI TELEFONICAMENTE. IN CASO DI DISDETTA PERSONALE SI PREGA DI COMUNICARLO IN TEMPO UTILE ALL’ACCOMPAGNATORE INDICATO E/O IN SEDE. |
È
POSSIBILE ASSOCIARSI A CICLOBBY Onlus DIRETTAMENTE ALLE GITE. |
INFORMAZIONI & AGGIORNAMENTI: -
SEGRETERIA Ciclobby CICLOBBY
Onlus |
Marzo – Ottobre 2004
AVVISO:
E'
indispensabile conoscere fin da Sabato entro le ore 12.00 quanti
sono i partecipanti.
Per
questioni organizzative, infatti, i biglietti treno+bici verranno fatti il sabato
pomeriggio, pertanto la vs. prenotazione telefonica è impegnativa;
chi non si dovesse presentare la domenica paga comunque la
quota.
Vi invitiamo pertanto ad iscrivervi solo se certi della partecipazione.
Domenica
28 Marzo 2004 INNAMORARSI A CREMA Treno+bici. Pranzo al sacco (eventualmente in trattoria/bar). Ritrovo
a MI Centrale alle ore 7.45 Itinerario:
Crema, Ripalta Vecchia, Ripalta Alpina, Parco naturale del Serio, Montodine,
Parco Adda sud, Abbadia Cerreto, Capergnanica, Crema. Qualsiasi tipo di bicicletta (corsa, ibrida, MTB), purchè in perfetto stato di funzionamento. Quota soci/non soci: € 11/17 Proposta
Under35 di Marco Milan (tel. 347 8156087). Vedi
avviso in testa/fondo pagina |
Domenica 4 Aprile 2004 LA “VIA VERDE” TRA LE CITTA’ MURATE SECONDA PARTE Treno+bici. Pranzo al sacco (o in trattoria/bar). Ritrovo
a MI Rogoredo alle ore 8.00 Itinerario:
Pizzighettone, Formigara, Castelleone, Crema, Ricengo, Fontanella, Romano
di Lombardia.
|
Lunedì 12 Aprile 2004 PICNIC A SORPRESA Ritrovo in Piazza Duomo alle ore 10.30 partenza ore 10.45 verso una destinazione molto carina che vi teniamo nascosta fino all’arrivo della stessa, rientro libero a seconda delle forze rimaste dopo aver mangiato, bevuto e pedalato (anche se per pochi chilometri) Difficoltà:
* Qualsiasi tipo di bicicletta (corsa, ibrida, MTB, graziella), purchè in perfetto stato di funzionamento.
Si accettano prenotazioni al picnic fino alle 12.00 di Giovedì 8 Aprile chiamando direttamente l’organizzatore, in caso di rinuncia andrà versata comunque la quota stabilita.
|
Domenica 18 Aprile 2004 LA VIA FRANCIGENA INTORNO A FORNOVO E LA MINIERA DI VELLEZZA Treno+bici. Pranzo al sacco (eventualmente in trattoria/bar). Ritrovo
a MI Rogoredo alle ore 6.30. Itinerario:
Fornovo, Bardone, Lesignano di Palmia, Miniera di Vallezza, Neviano
de’ Rossi, Carfagna, Fornovo. Tipo di bicicletta richiesto: MTB o ibrida in perfetto stato di funzionamento. Quota soci/non soci: € 20/26 Si accettano prenotazioni fino alle 12.00 di Sabato 17 Aprile chiamando direttamente l’organizzatore, in caso di rinuncia andrà versata comunque la quota stabilita. Proposta
Under35 di Giuseppe Di Lazzaro (347.9253914). |
Domenica 25 Aprile 2004 NEL PARCO DEL TICINO TRA BOSCHI, NAVIGLI E ANTICHI MULINI Treno+bici. Pranzo al sacco (eventualmente in trattoria/bar). Ritrovo
a MI Centrale alle ore 7.40. Itinerario:
Magenta, Ponte Vecchio, Riserva naturale La Fagiana, Turbigo, ponte
di Oleggio (sosta per il pranzo lungo il Ticino), Molino Vecchio, Lanca
di Cameri, villa Picchetta, ponte di Turbigo, Boffalora, Magenta. Quota soci/non soci: € 10/16 Si accettano prenotazioni fino alle 12.00 di Sabato 24 Aprile chiamando direttamente l’organizzatore, in caso di rinuncia andrà versata comunque la quota stabilita. Proposta
Under35 di Duccio Biasi (tel.347.0542151). |
Domenica
2 Maggio 2004 LE TORBIERE SUL LAGO D’ISEO Treno+bici. Pranzo al sacco (eventualmente bar).
Quota soci/non soci: € 14/20 Si accettano prenotazioni fino alle 12.00 di Sabato 1 Maggio chiamando direttamente l’organizzatore, in caso di rinuncia andrà versata comunque la quota stabilita.
|
Domenica
16 Maggio 2004 L’ALTO VERGANTE Treno+bici. Pranzo al sacco (eventualmente in trattoria/bar). Ritrovo
a MI Garibaldi alle ore 8.15.
Quota soci/non soci: € 14/20 (eventuale funivia a parte) Si accettano prenotazioni fino alle 12.00 di Sabato 10 Aprile chiamando direttamente l’organizzatore, in caso di rinuncia andrà versata comunque la quota stabilita.
|
Domenica
23 Maggio 2004 LA BASSA VAL DI SUSA Treno+bici. Pranzo al sacco (eventualmente in trattoria/bar). Ritrovo
a MI Centrale alle ore 7.00 Itinerario:
Torino, Rivoli, Avigliana, S. Antonino di Sasa, Borgone di Susa, Bussoleno
(per chi vuole Bussoleno, Susa, con ritorno a Bussoleno) Qualsiasi tipo di bicicletta (corsa, ibrida, MTB), purchè in perfetto stato di funzionamento. Quota soci/non soci: € 22/28 Si accettano prenotazioni fino alle 12.00 di Sabato 22 Maggio chiamando direttamente l’organizzatore, in caso di rinuncia andrà versata comunque la quota stabilita. Proposta Under35 di Thomas Sedlaczek (tel.328.5472938). |
Venerdì
28 Maggio - Mercoledì 2 Giugno 2004 Treno+bici. Pranzo al sacco (eventualmente in trattoria/bar). Ritrovo
a MI Centrale alle ore 17.30 di Venerdì 28 Maggio (sotto i portici) Itinerario:
Ferrara, sponda destra del Po, Comacchio e le sue Valli, Lidi Ferraresi,
Abbazia di Pomposa, Qualsiasi tipo di bicicletta (ibrida, MTB) in perfetto stato di funzionamento con esclusione di graziella e bici da corsa. Alloggi in Ostello (necessaria la tessera) e agriturismo. Si accettano prenotazioni alla gita fino alle ore 12.00 di Sabato 1 Maggio chiamando direttamente gli organizzatori, in caso di rinuncia andrà versata comunque la quota stabilita Quota
soci/non soci: € 33/39 escluso vitto e
alloggio, caparra a perdere di €
50 entro il Proposta
Under35 di Stefano Antonelli (tel.ab.0255602361/tel.uff.0252037120)
|
Domenica
6 Giugno 2004 Treno+bici. Pranzo al sacco (eventualmente in trattoria/bar). Ritrovo
a MI Rogoredo alle ore 7.40. Itinerario:
Fiorenzuola d’Arda, Alseno, Castelnuovo Fogliani, Salsomaggiore,
Pellegrino Parmense, Vernasca, Alseno, Fiorenzuola d’Arda. Osservare ed essere partecipi, grazie alle due ruote, del passaggio dalla pianura alla collina sino alle prime avvisaglie dell’Appennino, mentre la primavera lascia il passo all’estate. Inerpicarsi nella calma di strade poco trafficate, all’ombra di boschi secolari, e la fatica sarà ripagata dall’arrivo a Pellegrino Parmense, patria del miglior parmigiano, che potremo degustare ed acquistare direttamente presso un produttore. Il rientro, meritatamente in discesa, godendo del tramonto nell’ora che volge al disio … Qualsiasi tipo di bicicletta (corsa, ibrida, MTB), purchè in perfetto stato di funzionamento.
Quota soci/non soci: € 15/21 Proposta Under35 di Alessandro Mauro (tel.347.7425638)
|
Domenica
6 Giugno 2004 |
Domenica
13 Giugno 2004 Treno+bici. Pranzo al sacco (eventualmente in trattoria/bar). Ritrovo
a MI Centrale alle ore 7.00. Itinerario:
Sesto Calende, Osnate, Monate,Travedona, Biandronno, Bodio, Varano Borghi,
Oneda, Sesto Calende. Si accettano prenotazioni alla gita fino alle ore 12.00 di Sabato 12 Giugno chiamando direttamente l’organizzatore, in caso di rinuncia andrà versata comunque la quota stabilita Quota soci/non soci: € 14/20 + ingresso castello
|
Domenica
20 Giugno 2004 Treno+bici. Pranzo al sacco (eventualmente in trattoria/bar). Ritrovo
a MI Garibaldi alle ore 6.30 Itinerario:
Lecco, Onno, Valbrona (G.P.M.), Asso, Erba, Albese, Como, Olgiate Comasco,
Vedano Olona. Quota soci/non soci: € 14/20 Si accettano prenotazioni fino alle ore 12:00 del 19 Giugno chiamando direttamente l’organizzatore, in caso di rinuncia andrà versata comunque la quota stabilita. Proposta
Under35 di Paolo Mandelli (tel.349.4290219, Mail :
p.bolly@tiscali.it).
|
Sabato/Domenica
3-4 Luglio Auto+bici. Pranzi e cene al sacco. Ritrovo
a MI Garibaldi alle 7.30 e partenza in auto alle 7.45 con arrivo nella
zona di Pian Cavallo (prov. Verbania) intorno alle 10.00. Itinerario: Percorso: Il percorso sterrato, e per lunghi tratti sentiero di montagna, di circa 15 Km si snoda dapprima in mezzo ai boschi e poi lungo sentieri di montagna. Percorreremo la carrozzabile di Luigi Cadorna (1915-1918) sino ad arrivare in vetta al Monte Zeda. Il pernottamento e’ previsto in un rifugio non custodito sul Pizzo Marona. 2°
giorno: su un percorso di circa
25 Km, cercheremo di raggiungere dapprima il Rifugio CAI Intra (in discesa
ma con numerosi ostacoli da superare e bici in spalla per lunghi tratti).
Poi riprenderemo un sentiero ciclabile e finalmente di nuovo la strada
sino a Pian Cavallo dove rientreremo in auto a Milano.
Prenotazioni
in sede entro il 19 giugno 2004. In caso di maltempo
la gita sarà rinviata ad altra data. Proposta
Under35 di Massimo Conter (tel. 339-7077810 e-mail
emmexx@laserinforma.com)
|
Venerdì
9 Luglio Come
l’anno scorso questa è l’occasione per salutarci prima
delle vacanze estive. Per informazioni rivolgersi a Marco Milan al 347.8156087. Quota 10 Euro (a copertura delle spese l’incasso andrà all’associazione). |
Domenica
11 Luglio Treno+bici.
Pranzo al sacco o in trattoria / bar Ritrovo a MI Centrale alle 7.40, partenza alle 8.15 (NO Amicotreno) con arrivo a Tirano alle 10.40, da dove si rientra alle 17.45 con arrivo a MI Garibaldi alle 20.28. Percorso:
Tirano, San Bernando Calcarola, Tresenda, San Giacomo di Teglio, Tresenda,
Boalzo, Canali, Bianzone, Villa di Tirano, Tirano, itinerario misto tra
strada e sterrato di circa 45 Km. Proposta Under 35 di Stefano Pozzoli (tel. 338.21642489 – aldopozzoli@virgilio.it). Si accettano prenotazioni fino alle ore 12:00 del 10 Luglio chiamando direttamente l’organizzatore, in caso di rinuncia andrà versata comunque la quota stabilita. |
Sabato17/Domenica
18 Luglio Treno+bici. Pranzo al sacco o in trattoria/bar. Ritrovo a Milano Centrale alle 6.30, partenza 7.00 con arrivo a Sarzana alle 10.32, da dove si rientra alle 19.59 con arrivo a MI Centrale alle 23.15. Percorso
suddiviso in 2 gg : Montemarcello-Zanego-Serra-Pugliola-Pitelli-Bonamini-Baccano-Monti-Limone-SanVenerio-Carozzo-VezzanoLigure-Fornola-Senato-Ameglia-Montemarcello.
Bici col cambio, costume e salviettone obbligatori. Quota (treno+bici) soci/non soci 31/37 Euro. Proposta Under35 di Nadia Pirone e Duccio Biasi (tel.347 0542151 – dbiasi@tin.it). |
Domenica
25 Luglio Trekking. Picnic. Ritrovo a MI C.le alle ore 6.50, partenza alle 7.30 con arrivo a Domodossola alle 9.11, rientro da Domodossola alle 18.12 con arrivo a MI P.ta Garibaldi alle 20.26. Questa
escursione toccherà diversi laghi, in un ambiente poco turistico
dove la natura conserva integro tutto il suo patrimonio.
Per maggiori informazioni contattare Tuccio che vi spiegherà tutto.
E’ possibile effettuare tale escursione avvicinandosi in macchina. Quota soci/non soci: 17/23 Euro. Proposta Under35 di Tuccio Pala (338.1869695 – tuxpala@tiscalinet.it). Si accettano prenotazioni fino alle ore 12:00 del 24 Luglio chiamando direttamente l’organizzatore, in caso di rinuncia andrà versata comunque la quota stabilita. |
Domenica
12 Settembre Treno+bici. Grigliata. Ritrovo
a MI Centrale alle 7.40, partenza alle 8.15 con arrivo a Desenzano alle
9.38, rientro da Piadena alle 17.52 con arrivo a Rogoredo alle 19.16,
Lambrate 19.22 e MI Garibaldi 19.32. Attraverseremo
i luoghi dove si svolse una delle più cruente battaglie delle guerre
d'Indipendenza, Solferino. Gli orrori di quella battaglia indussero lo
svizzero Henry Dunant a fondare la Croce Rossa Internazionale. A Castiglione
delle Stiviere visiteremo il museo Internazionale della Croce Rossa. Quota soci/non soci: 18/24 Euro + ingresso musei. Proposta Under35 di Massimo Conter (tel. 339 7077810, e-mail: emmexx@laserinforma.com). Si accettano prenotazioni fino al 5 settembre chiamando direttamente l’organizzatore, in caso di rinuncia andrà versata comunque la quota stabilita.
|
Sabato/Domenica
18-19 Settembre Treno+bici. Pranzi al sacco/bar, cena in ristorante tipico. Pernottamento in agriturismo Ritrovo sabato 18 a MI C.le alle 6.30, partenza alle 7.15 (NO Amicotreno) con arrivo a Vicenza alle 9.44. Rientro da Padova il 19 Settembre alle 17.50 con arrivo a MI Centrale alle 20.40 Programma,
itinerari e percorsi: Si consiglia bicicletta ibrida o MTB robusta in ottimo stato di funzionamento, camere d’aria di scorta e casco Difficoltà:
*** Quota soci/ non soci: 30/36 Euro (escluso vitto e pernottamento). Proposta Under35 di Thomas Sedlaczek (tel.328.5472938). Le
iscrizioni dovranno pervenire entro l' 8 settembre telefonando direttamente
all’organizzatore e versando in sede una caparra di 25 Euro.
|
Solo bici. Percorso interamente urbano In
questa occasione ci divertiremo in bici alla ricerca del tesoro perduto
tra inganni, tranelli, prove da superare per le vie e gli angoli di Milano.
Le squadre dovranno essere formate da tre persone, ogni “capitano”
dovrà portare sulla propria bici la bandiera di Ciclobby o della
FIAB, è possibile iscriversi senza avere una squadra, verranno
premiate le prime tre squadre arrivate. Quota: 10 Euro Proposta Under35 di Stefano Antonelli e Marco Milan (347.815608). Le iscrizioni dovranno pervenire entro Domenica 12 Settembre |
Treno+bici. Pranzi al sacco/bar. Ritrovo all’ingresso di MI Garibaldi alle 8.45, partenza alle 9.10 (NO Amicotreno) con arrivo a Peschiera del Garda alle 10.43, da dove si rientra alle 18.05 con arrivo a MI Centrale alle 19.45 (Lambrate 19.36) Itinerario:
Qualsiasi tipo di bicicletta (no tipo Graziella), camere d’aria di scorta e casco Difficoltà:
* Quota soci/ non soci: 19/25 Euro . Proposta Under35 di Riccardo (348.6062560, ricktronit@yahoo.it) . Si accettano prenotazioni fino alle ore 12:00 del 2 ottobre chiamando direttamente l’organizzatore, in caso di rinuncia andrà versata comunque la quota stabilita.
|
AVVISO:
E'
indispensabile conoscere fin da Sabato entro le ore 12.00 quanti
sono i partecipanti.
Per
questioni organizzative, infatti, i biglietti treno+bici verranno fatti il
sabato pomeriggio, pertanto la vs. prenotazione telefonica è
impegnativa; chi non si dovesse presentare la domenica paga
comunque la quota.
Vi invitiamo pertanto ad iscrivervi solo se certi della partecipazione.