La scomparsa di Franco Ferrante Il magistrato di Ebensee |
![]() |
È scomparso a Milano il 21 gennaio il compagno Franco Ferrante, ex deportato a Reichenau, Mauthausen e Ebensee. Magistrato, stimato per l'impegno morale e civile e per la sua altissima concezione della giustizia, Ferrante è stato salutato con una cerimonia civile nel cortile della sede nazionale dell'Aned, a Milano, alla quale hanno partecipato tra gli altri Umberto Loi, primo presidente della Corte d'Appello di Milano, Francesco Saverio Borrelli, capo della Procura della Repubblica e Livia Pomodoro, presidente del tribunale dei minori. Pubblichiamo ampi stralci dell'estremo saluto di Gianfranco Maris. |
Franco Ferrante ha concluso il suo cammino affrontando la malattia
dalla quale era stato aggredito con il coraggio, con la dignità,
con la serenità che lo hanno accompagnato in tutte le difficoltà,
anche le più tragiche, della sua vita. Un atteggiamento sicuramente
espressione della sua cultura, della sua indole, del suo carattere,
ma anche della educazione e della tradizione famigliare. Gianfranco Maris |
Triangolo Rosso Giornale a cura dell'Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti via Bagutta 12 - 20121 Milano. Tel. 0276006449 - Fax 0276020637 E - mail: aned.it@agora.it Direttore responsabile: Dario Venegoni Registr. Tribunale di Milano n. 39, del 6 febbraio 1974. Collaborazione editoriale di Franco Malaguti, Maria Rosa Torri, Fabiana Ponti, Marco Micci, Monica Pozzi, Nicole Mustaccioli Numero chiuso in redazione il 26 gennaio 1998 Stampato da: il Guado s.r.l., Corbetta - Milano |
Digitalizzazione a cura di Elettra Maria Spolverini Supervisione di Adriano Peron Università degli studi di Udine Facoltà di Lettere e Filosofia Diploma Universitario Per Operatore dei Beni Culturali |