La segreteria nazionale mi ha convocato per comunicarmi
che sarei dovuto partire il 7 Aprile '95 per Buchenwald quale rappresentante
alla manifestazione per il 50° anniversario della liberazione di quel
campo di concentramento nazista in sostituzione di Ferdinando Zidar
impossibilitato a presenziare per ragioni di salute.
Il Comitato di Buchenwald -Dora era presieduto dal dott. Pierre Durand.
All'apertura dei lavori si è proceduto aIl'appello rilevando
così l'assenza di tre rappresentanti: lo spagnolo deceduto, l'ungherese
deceduto ed il polacco.
Ho consegnato la relazione al presidente del coniitato, scritta in tedesco,
affidatami dal nostro presidente nazionale Avv. Maris, affinché
fosse data lettura durante la riunione.
Dopodiché sono stato invitato ad esprimere un mio personale saluto.
Pur nella mia modesta conoscenza della lingua tedesca, sono riuscito
ad esprimermi ed a portare il saluto di Zidar, il quale mi aveva telefonato
dicendosi spiaciuto per l'impedimento, ma che comunque era presente
con il cuore e lì abbracciava tutti con affetto.
Il presidente Pierre Durand ha letto la dichiarazione del comitato alle
delegazioni e l'ha sottoposto alla loro approvazione, cosa che è
avvenuta all'unanimità.
Nel pomeriggio si è svolta l'inaugurazione del Monumento agli
zingari deportati nel Lager (blocco 14) e l'apertura della nuova mostra
sulla storia del KZ Buchenwald con l'intervento del ministro per le
Scienze, la Rierca e la Cultura dott. Gerd Schuchardt.
Con questa inaugurazione veniva riconosciuta ufficialmente per la prima
volta la deportazione degli zingari. La domenica del 9 Aprile alle ore
10 ho partecipato alla commemorazione del 50' al Teatro Nazionale di
Weimer con la presenza del presidente del Consialio dei ministri Dott.
Bemahard Vogel.
Alle 14 ci siamo recati al campo di Buchenwald dove si è tenuta
la commemorazione del Comitato internazionale in memoria delle vittime
con deposizione di corone al monumento dei Caduti.
Subito dopo siamo passati al blocco 22 per la preghiera dei morti; quindi
abbiamo presenziato all'apertura di una mostra con opere dell'ex deportato
Walter Spitzer.
Il 10 Aprile, prima dei rientro in Italia, ho fatto visita al Presidente
del Comitato Pierre Durand per salutarlo e ringraziarlo.
Giuseppe Marafante
|