La mattina del giorno 10 il Congresso si è trasferito nella splendida villa di Artimino, nel comune di Carmignano, dove si è tenuto rino a metà pomeriggio il convegno internazionale sulla "Politica della memoria" con i delegati dei comitati internazionali dei campi. Ha coordinato i lavoridelconvegnoil compagno Italo Tibaldi, vicepresidente dei Comitato internazionale di Mauthausen. Lo vediamo prendere la parola alla presidenza del convegno. Accanto a lui nella foto si riconoscono da sinistra Miuccia Gigante, Gianfranco Maris e il prof. Enzo Collotti, che terrà l'importante relazione introduttiva.
Una veduta d'insieme della bella sala del convegno ad Artimino.
Si alternano al microfono i dirigenti dei Comítati internazionali dei principali campi in una fase tra le più significative dell'intero congresso. Nel tardo pomeriggio di venerdì ci sarà ancora spazio per alcuni interventi congressuali.
 
     
Non si vive di solo lavoro: c'è il tempo, nella pausa per il pranzo, per salutare vecchi compagni, e per rinvigorire antichi legami di amicizia.