Dal 9 al 12 marzo '95
|
![]() |
---|
Con noi i Comitati dei principali campi
|
I rappresentanti dei Comitati internazionali dei principali campi nazisti saranno ospiti dell'Aned a Prato nei giorni del congresso. Con loro discuteremo della politica della memoria in Europa, con particolare riferimento alla conservazione dei campi nei quali trovarono la morte milioni di uomini. Una sessione del congresso sarà espressamente dedicata all'incontro e al dibattito con i delegati dei Comitati internazionali; certo non ci si limiterà a una riunione di saluti. Gli ospiti saranno parte attiva in tutte le manifestazioni che faranno da contorno al dibattito interno dell'associazione. |
|
![]() |
---|
Una gita scolastica fuori dall'ordinario
|
L'appello dell'Aned ai giovani, affiniché partecipino alle grandi manifestazioni commemorative della primavera prossima accanto ai superstiti dello sterminio nazista sembra davvero non essere caduto nel vuoto. Sono decine e decine i professori e gli studenti che ci hanno scritto chiedendo maggiori delucidazioni e informazioni sul programma della prossima primavera. E sono numerose le classi che hanno accolto il nostro suggerimento di utilizzare la gita scolastica di quest'anno per non mancare a questo storico appuntamento. |
![]() |
|
---|
Un numero speciale del "Triangolo rosso"
|
Il prossimo numero del Triangolo Rosso, che uscirà a febbraio, ospiterà una ampia "Tribuna congressuale": tutti gli iscritti potranno partecipare, inviando un intervento (possibilmente breve, meglio se dattiloscritto) sull'attività svolta fin qui e soprattutto sulle nostre prospettive future. Gli interventi vanno indirizzati a: Aned - Tribuna congressuale via Bagutta 12 - 20121 Milano. |
La risposta dei giovani al nostro appello
|
In particolare si annuncia numerosa la delegazione dei giovani italiani che parteciperà il 7 maggio prossimo alla grande manifestazione internazionale di Mauthausen. I dettagli organizzativi di questo appuntamento sono ancora in via di definizione da parte degli organismi austriaci preposti alla cosa, e non è possibile per il momento riportarli qui. Per seguire tutta la macchina organizzativa, e per curare le necessarie iniziative di propaganda e di comunicazione è in via di completamento un apposito "comitato organizzatore" della grande manifesta zione del 7 maggio a Mauthausen, |
Convegno di studi a gennaio al museo di Auschwitz |
Nel 50° anniversario della liberazione di Auschwitz si terrà presso il museo dei campo nei giorni 17 e 18 gennaio prossimo una conferenza scientifica internazionale. Nel corso della prima giornata si parlerà della evacuazione, della liquidazione e della liberazione del Lager; dell'assistenza fornita dagli abitanti della zona ai prigionieri evacuati; delle operazioni militari sul fronte russo che hanno preceduto la liberazione del campo; del problema dell'accertamento |
Gli appuntamenti della primavera 1995
|
||
|