L'edizione 1986-1987
del concorso "Resistenza ancora..." fra gli studenti delle medie superiori
della provincia di Pavia si configura come una riflessione sul secondo
dopoguerra.
Il tema è infatti: "Il passaggio alle libertà. L'Europa dopo la seconda
guerra mondiale". Si sono svolte a novembre le lezioni dei corsi informativi
che selezioneranno in base alla frequenza, gli studenti che prenderanno
parte al concorso vero e proprio.
Ai 367 iscritti di quest'anno, gli ex vincitori hanno offerto come momento
di informazione e di riflessione, una iniziativa promossa e realizzata
da loro. Una mostra fotografica - di 144 immagini - che ha per titolo:
Il viaggio. Memoria fotografica dei viaggi-studio nei luoghi della deportazione
e nelle città d'Europa".
La mostra è un itinerario ideale attraverso le tappe più rappresentative
di otto viaggi-studio e raccoglie alcune immagini tra le più significative,
scattate dagli studenti vincitori.
L'obiettivo principale coincide con uno dei temi fondamentali proposti
dall'iniziativa "Resistenza, ancora...": documentare il significato della
deportazione attraverso il giudizio, in questo caso tografico, d'un giovane
d'oggi. "Il viaggio" si articola in due sezioni: una dedicata ai campi
di sterminio, l'altra alle città europee visitate. La mostra verrà ospitata
da scuole, sedi di associazioni, biblioteche, nel 1987.
Antonio Sacchi
|