OTTOBRE 2015/16 INIZIO CORSI MUSICALI DI STRUMENTO E DI
PROPEDEUTICA
PER POTER SCEGLIERE L'ORARIO -AFFRETTATEVI LE ISCRIZIONI SONO INIZIATE

AAMB.INDEX.HTM
SITO AAMB
P.ZZA DELLA RESISTENZA 6 SESTO SAN
GIOVANNI CAP 20099 C.F.97080360155
D
O V E
I CORSI SONO APERTI A
TUTTI
S
U O N A C O N N O I
N.B.
NON
CI SONO LIMITI DI ETA'
D O C E N T I
F O T O G R A F I E E
VIDEO
PROGETTI E MODULI
attenzione new corso di canto e preopedeutica x bambini
corso di canto moderno per adulti sono aperte le iscrizioni
new corso di musica elettronica tenuto dal maestro Gianluigi Nuccini docente del liceo musicale Tenca
BUON
ANNO SCOLASTICO A TUTTI
E.......BUONA M U S I C A !!!
CHI BEN COMINCIA E'
ALLA ME
TA'
DELL'OPERA
A.A.M.B. EFFETTUA
CON APPARECCHIATURE
PROFESSIONALI
REGISTRAZIONI
AUDIO DAL VIVO.
TECNICO
DEL SUONO PROF.GIANLUIGI
NUCCINI
PROGETTO
Amici della Musica
Bicocca
Da
25 anni opera nel quartiere la scuola di musica promossa
dall'Associazione Culturale " Amici della Musica Bicocca " . Tale
associazione è stata creata dai genitori di ex alunni della scuola
media Verga , i cui figli desideravano proseguire lo studio dello
strumento, una volta concluso il triennio. Questa esperienza
culturale e didattica, da tempo radicata nel territorio, e da vari anni
proposta all'interno del plesso della "Scuola Media Statale"Giovanni
Verga, per rappresentare una continuità piu esplicita rispetto alle
esigenze degli ex alunni, e per configurare la medesima scuola come un
trait d'union con l'ambiente in cui opera.
I corsi proposti non sono
più rivolti solamente ad ex alunni di strumento della scuola media
summenzionata, ma sono concepiti in sintonia con le esigenze della
cultura musicale di tutti coloro che sentono l’esigenza e la voglia di
intrapprendere lo studio di uno strumento, sia in maniera professionale
che per divertimento dai bambini agli adulti, fino alle persone della
terza età.
Ai bambini vengono
proposti corsi di introduzione alla
musica,”propedeutica” attraverso un metodo graduale basato
sull'animazione e sull'utilizzo dei vari tipi di linguaggio (visivo,
sonoro, ritmico, ecc... ), rivolto in particolare a coloro che
frequenta l'ultimo anno di scuola materna e il primo ciclo della scuola
elementare.
Agli ex alunni e a coloro
che frequentano scuola media
superiore sono rivolte offerte formative in sintonia con i loro stili
di vita e di studio, in modo da poter programmare un curriculo
individualizzato, che per ragioni di sintesi può essere distinto in
amatoriale o professionale. In occasione del conseguimento della
maturità in ogni caso verrà rilasciato un attestato che avrà valore di
credito formativo.
Agli adulti i corsi
strumentali costituiranno una
forma di educazione permanente.In questo senso il repertorio che verrà
studiato non sarà costituito solo da quello "classico" ma sarà aperto
ad altri generi musicali soprattutto finalizzati a perpetuare la
cultura del proprio paese, per incrementare le possibilità personali di
ciascuno, per favorire l'apprendimento degli strumenti intellettuali e
di conoscenza dell'ambiente sociale. Una delle finalità più nobili
legate allo studio della musica, quale che sia il livello di
apprendimento oltre al piacere intrinseco dato dall'aspetto ludico
della pratica strumentale, è costituita dalla possibilità che si apre
di poter contribuire ad una vita sociale più attiva, a più consapevoli
scelte riguardanti la vita culturale della comunità fino a una più
attiva partecipazione nelle scelte musicali del potere pubblico.
L'inserimento nel territorio nella scuola di musica che si presenti
come punto di riferimento culturale può contribuire a superare una
sempre maggiore mancanza di credibilità verso una concezione
semplicemente conservatrice e gerarchica della società, soddisfacendo
una reale esigenza di partecipazione che cominci da una più intesa
comunicazione fra "specialisti" e fruitori.
Il Presidente
Dott.Gianluigi Nuccini
per
informazioni CELL.349/5633893
LEONARDO.SCHIAVONE@FASTWEBNET.IT
NUCCINI@ALICE.IT
DriversCollection.com - Una delle più grandi biblioteche dei driver per computer nel mondo.